Iscrizioni in sovrannumero, superati i 100 in entrambe le settimane
1) IL PRANZO È INCLUSO?
Il pranzo è incluso, in loco e gestito dalla nutrizionista della società, la Dottoressa Valentina De Mori, con la quale la società collabora da anni.
I ragazzi avranno accesso ad una cucina di qualità, che soddisferà tutti.
2) COME VENGONO GESTITE INTOLLERANZE E PROBLEMI ALIMENTARI?
La nutrizionista della società organizzerà dei pasti personalizzati per coloro che indicano nella scheda di iscrizione preferenze alimentari.
3) CHE COSA COMPRENDE IL KIT?
Il kit che verrà consegnato ad ogni partecipante del camp comprende: zaino Pergo, due magliette da gioco, due pantaloncini da gioco, due paia di calzettoni, una maglietta di rappresentanza, una borraccia.
4) È POSSIBILE ESTENDERE IL KIT CONSEGNATO?
Il kit consegnato comprende tutto il necessario per svolgere l'attività. Tuttavia, qualora ci fosse la volontà di acquistare ulteriore materiale marchiato "Pergo", il nostro fornitore SportTeam Crema (via Rossignoli 35, Crema) è disponibile per venire incontro alle esigenze.
4) È INCLUSO IL SERVIZIO LAVANDERIA?
Non sarà disponibile il servizio lavanderia. Il kit d'allenamento è fornito doppio, in modo da agevolare le famiglie nella gestione del materiale sportivo da lavare.
5) I PORTIERI SVOLGONO ATTIVITÀ DIFFERENZIATA?
Parte dell'attività sarà specializzata per portieri, sotto la guida dei nostri preparatori che durante la stagione seguono il settore giovanile della Pergolettese.
6) AL PERGO SUMMER CAMP SI GIOCA SOLO A CALCIO?
Il calcio è il core business delle società Pergolettese.
Detto questo, crediamo che l'attività polisportiva possa fornire una preparazione più completa negli schemi motori di base e nelle attività coordinative, che sono alla base della performance sportiva.
Pertanto i nostri istruttori e coordinatori si riservano di fare svolgere attività ludico-motorie multidisciplinari.
7) CHE COSA SI INTENDE PER "AGGIORNAMENTI SOCIAL"?
La Pergolettese ritiene importante che l'attività svolta in campo sia di altissima qualità, in quanto costituisce una vetrina per la società.
È nostro compito tenere costantemente monitorato il lavoro in svolgimento, per garantire ai bambini e alle bambine del Summer Camp un'esperienza di valore.
Ne consegue la possibilità di documentare, passo dopo passo, l'attività svolta, mediante video, foto, interviste, che vengono giornalmente pubblicati sui social o sul gruppo ufficiale di Telegram.
8) DOVREI ISCRIVERMI AL GRUPPO SU TELEGRAM?
Gli iscritti al gruppo "Pergo Summer Camp 2025" su Telegram hanno la possibilità di ricevere il link per l'iscrizione al Camp al momento esatto del lancio, evitando il rischio di rimanere esclusi al raggiungimento dei 100 iscritti a settimana.
Inoltre novità e aggiornamenti vari vengono distribuiti attraverso il gruppo.
Il gruppo è accessibile cercando "pergosummercamp" su Telegram.
9) NON HO TELEGRAM E NON VOGLIO SCARICARLO. COME MI MUOVO?
Al fine di agevolare le comunicazioni giorno per giorno, sarebbe opportuno fare parte del gruppo.
Tuttavia la società, in caso di necessità, può contattare le famiglie tramite i recapiti forniti nel modulo di iscrizione, a partire dall'indirizzo e-mail.
10) COME MAI C'È UNO PSICOLOGO?
La figura dello psicologo, specialmente in Italia, è spesso vista con sospetto e diffidenza.
Tuttavia, così come accade per i centri federali territoriali gestiti della Federazione Italiana Giuoco Calcio, anche la società Pergolettese ha stretto una fruttuosa collaborazione con uno psicologo.
Il Dottor Marco Meschini, che vanta anni di esperienza nel settore, fornisce un aiuto indispensabile nell'accompagnare i bambini e le bambine in un ambiente nuovo.
Non c'è nessun lettino su cui sdraiarsi e nessuna magia oscura, solamente un professionista che sa bene come capire le difficoltà che ognuno incontra e fornisce agli istruttori degli strumenti per facilitare la gestione sia del singolo sia del gruppo.
11) SONO ACCETTATE BAMBINE E RAGAZZINE?
Sì. Svolgeranno l'attività insieme ai maschi e avranno uno spogliatoio differenziato.